“E la paga la davo in famiglia” è la mostra fotografica che il Coordinamento Politiche di Genere della FNP Lombardia ha organizzato in occasione del Congresso regionale della categoria.
L'esposizione ha affrontato il tema del divario salariale e pensionistico di genere e mirava a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle disuguaglianze economiche tra uomini e donne.
Contenuti della mostra:
-
Fotografie e testimonianze: la mostra espone immagini e storie che illustrano le esperienze di donne che hanno affrontato discriminazioni salariali e pensionistiche.
-
Dati statistici: vengono presentati dati che evidenziano il divario retributivo e pensionistico di genere, sottolineando come le donne siano spesso penalizzate nel mondo del lavoro e nella fase pensionistica.
-
Riflessioni sociali: l'esposizione invita a riflettere sulle cause profonde di queste disuguaglianze, come la disparità di opportunità, la segregazione occupazionale e le responsabilità familiari che gravano principalmente sulle donne.
Obiettivi dell'iniziativa:
-
Sensibilizzazione: portare all'attenzione del pubblico e delle istituzioni le problematiche legate al gender pay gap e al gender pension gap.
-
Promozione dell'uguaglianza: stimolare azioni concrete per ridurre le disuguaglianze di genere nel lavoro e nelle pensioni.
-
Valorizzazione del lavoro femminile: riconoscere e valorizzare il contributo delle donne nel mondo del lavoro e nella società.
La mostra ha rappresentato un'occasione per approfondire la comprensione delle disuguaglianze di genere e per promuovere un cambiamento culturale e strutturale volto all'equità.
"Nella nostra organizzazione le donne sono sempre più consapevoli del ruolo che possono svolgere nelle nostre sedi in un cammino condiviso,ma che valorizzi le loro specificità per una concreta partecipazione alla vita sindacale rivolta alle future iniziative di proselitismo, presenza ai tavoli di negoziazione, spinta generativa e formazione", è stato il commento di Liliana Chemotti, Responsabile del Coordinamento Politiche di Genere della FNP Lombardia.