I congressi non sono riti, ma occasione di approfondimento, confronto e scelte.
Le tante incertezze che caratterizzano questa epoca richiedono un impegno costante per essere vicino alle fragilità, per interagire con le nuove generazioni, per vincere le sfide sociali e dare concrete speranze per un futuro di pace e solidarietà.
In tale contesto GENERAZIONE SOSTENIBILE non è un semplice slogan, ma un obiettivo da perseguire.
Con queste convinzioni la Segreteria FNP dei Laghi, insieme ai delegati eletti dal Congresso territoriale e Regionale, partecipa a Perugia, ai lavori del XX Congresso Nazionale FNP.
Parlare di sostenibilità, dice il Segretario Nazionale Emilio Didonė nella sua relazione, significa occuparsi del tempo che abitiamo e di quello che lasceremo: delle condizioni sociali, ambientali, economiche ed etiche su cui vogliamo ricostruire fiducia, coesione e speranza.
Significa immaginare un sistema di welfare capace di durare, una sanità che non escluda, una società che non discrimini, un ambiente che non tradisca le generazioni future.
Questo il saluto della Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola nel suo intervento ai lavori della prima giornata del XX Congresso Nazionale della Fnp Cisl:
“𝑈𝑛 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐹𝑛𝑝 𝐶𝑖𝑠𝑙, 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑢𝑛 𝑒𝑙𝑒𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒. 𝑈𝑛𝑎 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑒́ 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑣𝑎𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑧𝑖𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀, 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒”.